Barraquito o Barraco , è una bevanda a base di caffè originaria dell'isola di Tenerife (ES). L'ho trovato anche a Valencia (ES) e in altri posti della Spagna.
Quando arrivo a Tenerife, con sincerità, non la manco mai, qualunque stagione sia. Da considerare che per le Isole Canarie è sempre primavera tutto l'anno, anche se vedi la neve sul Teide, restando tranquillamente in spiaggia!
Negli ultimi anni ho assaggiato molto Barraquito, ma l'unico che trovo di mio gusto è in alcuni bar di Costa Adeje.
Esistono varie versioni di questa ricetta, che possono variare da una tavoletta all'altra.
La ricetta di questa bevanda è originaria delle Canarie, e l'origine del nome è molto simile a quella del cocktail “Negroni” in Italia. "Barraco" era il soprannome di colui che a metà del XX secolo a Santa Cruz di Tenerife, cominciò a richiedere questa variante del "Cortado" (nome spagnolo per una bevanda molto simile al "Macchiatone") servita in una tazza di vetro) .
Alcune varianti del “Barraquito” prevedono uno strato di liquore, da provare!
È fatto con latte condensato, Licor 43 (a volte sostituito con Tia Maria), un espresso, latte, cannella e scorza di limone.
La tazza deve essere alta, di vetro, e con l'aiuto di un cucchiaino si stratificano gli ingredienti.
Versare prima il latte condensato e nell'ordine: il liquore, il caffè, il latte caldo e infine la crema di latte o panna montata che si spolvera con cannella e scorza di limone.
Come lo bevo?
A volte mescolo tutto con un cucchiaio, altre volte assaggio prima qualche strato, e poi mescolo.